Vuoi vendere la tua auto usata? Ecco alcuni semplici consigli.
Vendere la propria automobile usata è sempre un’operazione molto delicata, soprattutto se si è alla prima esperienza.
Infatti, le variabili da tenere in considerazione sono molteplici: a chi rivolgersi, come stabilire il prezzo dell’auto, quali sono le pratiche da espletare, qual è la documentazione necessaria etc.
In questa guida pratica, elenchiamo alcuni aspetti fondamentali da tenere in considerazione quando ci si trova a dover vendere la propria auto.
Definisci un prezzo
La prima operazione è quella di capire a quale prezzo puoi vendere la tua auto, evitando di sopravvalutarne il valore, cosa che potrebbe fortemente penalizzare la possibilità di trovare acquirenti; stabilisci inoltre una soglia minima al di sotto della quale non sei disposto a scendere.
I principali elementi utili a determinare il valore della tua auto sono:
- Chilometri percorsi
- Anno di immatricolazione
- Le condizioni generali del veicolo e le dotazioni
- Una completa documentazione degli interventi di manutenzione, bolli pagati e revisioni effettuate
Fotografa il tuo veicolo
Prima di pubblicizzare il tuo veicolo o proporlo ad un acquirente è opportuno realizzare una galleria fotografica, assicurandoti che il veicolo sia perfettamente pulito e lucidato sia all’esterno che all’interno.
Ricordati di mettere in evidenza i punti di forza come una carrozzeria priva di graffi o ammaccature oppure di segnalare eventuali problematiche che in una seconda analisi più approfondita potrebbero far diminuire il prezzo di vendita
Decidi a chi rivolgerti
Una volta predisposto tutto il materiale riguardante la tua automobile dovrai decidere se rivolgerti ad un acquirente privato (occupandoti direttamente di pubblicità, appuntamenti con il compratore e gestione della parte burocratica), oppure affidarti ad un concessionario, che si occuperà della valutazione del veicolo e di tutte le altre pratiche amministrative.
Modalità di pagamento
Le metodologie di pagamento per la compravendita di un autoveicolo usato possono essere:
- Bonifico bancario
- Assegno bancario o circolare
Atto di vendita e passaggio di proprietà
Per regolarizzare la compravendita dell’auto, il venditore e l’acquirente devono redigere un atto che dovrà poi essere autenticato da: funzionari degli Uffici Provinciali dell’ACI che gestisce il P.R.A., notai, funzionari della Motorizzazione Civile, funzionari degli uffici comunali o titolari degli studi di consulenza automobilistica aderenti allo sportello telematico.
Infine, è necessario effettuare il passaggio di proprietà, possibile attraverso lo Sportello Telematico dell’Automobilista, in modo da ottenere immediatamente il rilascio dei documenti e l’aggiornamento automatico degli archivi del Pubblico Registro Automobilistico e della Motorizzazione Civile.
Hai terminato la lettura di questa guida e vuoi vendere la tua automobile usata in tutta sicurezza e risparmiando tempo?
Contattaci attraverso l’apposito modulo (clicca qui) e riceverai la nostra offerta!